Mi avete chiesto se si può intraprendere un percorso di massa muscolare anche una percentuale di grasso non ottimale oppure se prima è meglio fare definizione.
In questo articolo andiamo a parlare di quali sono i migliori esercizi in base al vostro obiettivo, che può essere la definizione o l’aumento di massa muscolare.
Alcuni di voi mi hanno chiesto quali sono le strategie per ridurre il grasso addominale nei soggetti “magri”. La domanda potrebbe essere controintuitiva, ma in realtà la questione è molto interessante…
In questo articolo parliamo di definizione muscolare. Spesso mi chiedete se è possibile sfruttare il Calisthenics e l’allenamento a corpo libero per ridurre il grasso in eccesso.
In questo articolo parliamo di come funziona la periodizzazione con il metodo di allenamento lineare e quello coniugato. Sono infatti questi due i più diffusi tra chi si allena in palestra con i pesi e a corpo libero con il Calisthenics.
Quando notate di aver accumulato troppo grasso è necessario procedere a un periodo di cut, ovvero di “taglio” delle calorie per ritrovare il vostro peso forma. Ma attenzione a organizzarlo correttamente!
Bisogna alternare una fase di massa muscolare con una di definizione? E se sì, come? In questo articolo rispondo a queste domande che mi ponete spesso.
Come deve essere organizzata una dieta di definizione senza andar a perdere la massa muscolare che avete costruito con fatica durante i mesi invernali?