Addominali da Copertina: Allenamento Mirato per un Core Forte e Tonico

In ogni passo che compiamo, in ogni movimento che facciamo, il nostro core è al centro di tutto. È il fulcro della nostra forza e stabilità; sia nello sport che nelle attività quotidiane. In questo articolo esploreremo gli innumerevoli benefici di un core forte e tonico. Inoltre, scopriremo quali sono gli esercizi più efficaci per […]

Come abbinare Cardio e Pesi: MODALITA’, Vantaggi, Benefici e Differenze

Ciao e benvenuto in questo nuovissimo articolo in cui vediamo come abbinare cardio e pesi. Ancora oggi infatti c’è molta confusione sull’argomento… Il risultato è che poi non si ottengono i risultati desiderati (sia in termini di Performance Sportiva che di risultati prettamente estetici). All’interno di quest’articolo partiremo dai Fondamentali della Fisiologia vedendo il Differente […]

Ricomposizione Corporea a Torino: Nutrizione e Allenamento

In questo articolo esploriamo la crescente popolarità della ricomposizione corporea a Torino, definendola e illustrando il suo impatto nella vita quotidiana. Analizziamo le strategie nutrizionali essenziali e il calcolo del fabbisogno calorico giornaliero. Infine, esaminiamo i programmi di allenamento efficaci, offrendo ai lettori una guida completa per raggiungere i propri obiettivi di trasformazione corporea.

Allenamento completo H.I.I.T Total Body di 35 minuti di livello avanzato

  Oggi il Coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un Allenamento completo H.I.I.T Total Body di 35 minuti di livello avanzato. Cos’è l’Interval Training Il termine è l’acronimo di High Intensity Interval Training, ovvero “allenamento intervallato ad alta intensità” e indica una modalità di allenamento che alterna momenti di impegno intenso e anaerobico a fasi di recupero  […]

ALLENAMENTO H.I.I.T.TOTAL BODY CON MANUBRI

  Oggi il Coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un ALLENAMENTO TOTAL BODY SIMIL TABATA CON MANUBRI COS’E’ L’ HIIT O ALLENAMENTO INTERVALLATO AD ALTA INTENSITA’? Si tratta di un metodo o sistema di condizionamento basato sull’alternanza di serie e ripetizioni / ripetute con intensità variabile (bassa, media o alta), a periodi di riposo o recupero (attivo o […]

Il segreto della longevità, l’attività fisica adattata, perchè, quando e come farla

In questo articolo si spiega cos’è l’attività fisica adattata, perchè, quando e come farla analizzando i fondamenti teorici dell’invecchiamento necessari per programmare l’attività motoria nel soggetto anziano. inoltre si evidenziano le raccomandazioni dell’A.C.S.M. per la pratica di esercizio fisico orientato alla salute, andando a vedere quali sono i benefici dell’attività fisica negli anziani; in conclusione […]