Come dimagrire dai 4 agli 8 kg in 60 giorni (o meno) senza stress e vivendo la vita che hai sempre desiderato?
Finalmente qui sotto hai una guida pratica per imparare a perdere peso (senza riprenderlo) già dalle prossime settimane, senza rinunciare ad energie, tempo libero, qualche sgarro!
PS. Se hai dubbi o domande scrivimi pure all’indirizzo mail danieldragomir8@gmail.com oppure tramite Instagram cliccando qui >> Daniel Dragomir
Come dimagrire velocemente?
Per dimagrire ci sono mille strategie, ma la regola base resta sempre la stessa: creare un deficit calorico.
Cioè? Devi introdurre meno calorie rispetto a quelle che il tuo corpo consuma ogni giorno
In questo modo, il corpo sarà “costretto” ad attingere dalle sue riserve di energia, cioè il grasso accumulato.
Quindi sì, per dimagrire è fondamentale che ci sia un bilancio negativo tra ciò che mangi e ciò che consumi.
E ora viene la parte interessante: dimagrire 5 kg sembra un’impresa?
In realtà esiste una sorta di formula matematica che può aiutarti a capire meglio i tempi ⏳
Un chilo di grasso equivale a circa 7000-7500 kcal.
Se ogni giorno crei un deficit di 500 kcal, potenzialmente perdi mezzo chilo a settimana.
Ma se volessi dimagrire più in fretta?
È possibile, soprattutto se sei molto in sovrappeso o obeso.
Tuttavia, più il calo è veloce, più rischi ci sono: fame costante, perdita di massa muscolare, abbuffate, effetto yo-yo…
Un dimagrimento ideale?
Perdere lo 0,5-1% del proprio peso corporeo a settimana.
Quindi:
– Se pesi 50 kg ➡️ perdi 250-500 g a settimana
– Se pesi 80 kg ➡️ perdi 400-800 g
Guarda questa tabella indicativa che ti mostra in quanto tempo potresti perdere 1 kg in base al tuo peso iniziale:
50 kg ➝ 23 giorni
60 kg ➝ 13 giorni
70 kg ➝ 11 giorni
80 kg ➝ 10 giorni
90 kg ➝ 9 giorni
100 kg ➝ 8 giorni
110 kg ➝ 7 giorni
Ma attenzione! Se perdi 1,25 kg in un mese, non è detto che in 10 mesi ne perderai 12,5…
Secondo i modelli più aggiornati (e riconosciuti dalla comunità scientifica), dopo 10 mesi, un uomo potrebbe aver perso circa 7 kg, non 12!
Perchè non riesci a dimagrire?
Probabilmente ci hai provato più volte, magari con quelle soluzioni miracolose che ti facevano spaccare di cardio, correre ore sul tapis roulant o seguire diete rigidissime…
All’inizio sembrava funzionare. Dopo 2-3 mesi però, hai mollato.
Non per pigrizia, ma perché non era sostenibile.
Hai pensato: “Perché mi faccio tutto ‘sto sbatti se poi i risultati non arrivano davvero?”
Magari sei andato/a in palestra e ti hanno dato una scheda preconfezionata, ti hanno spiegato un paio di cose al volo e ti hanno lasciato a te stesso/a senza supporto, motivazione o guida
Risultato? Ti sei sentito/a perso/a, frustrato/a… e hai mollato. Di nuovo.
Per alcune persone c’è sempre un motivo per non allenarsi…per altre persone c’è sempre un motivo per allenarsi.
Di questa seconda categoria di persone fa parte il mio allievo Gianni, ormai quasi quarantenne!
In soli 6 mesi con il mio percorso speciale di allenamento, ha:
✅ Eliminato la pancetta
✅ Definito l’addome
✅ Cambiato radicalmente il suo stile di vita
Ma la vera svolta? Ha imparato ad amare l’allenamento — non più una semplice corsa all’estetica, ma il piacere di una fatica ben dosata, godendosi ogni ripetizione e ogni workout. Questa è la chiave del successo.
I 4 fattori sottovalutati per dimagrire
La tua perdita di peso diventerà 10 volte più facile quando smetterai di cercare scorciatoie e inizierai ad accettare queste 4 verità scomode ma fondamentali.
1️⃣ Il sonno è cruciale.
Dormire male non è solo “sentirsi stanchi”…
Influenza gli ormoni della fame, ti rende più affamato, più pigro, meno propenso ad allenarti e più incline a scegliere junk food
Non dormi bene? Forse è il momento di smettere di scrollare Instagram sotto le coperte.
Se sai già che dormi male per altri motivi, beh… il telefono a letto non ti sta aiutando di certo.
2️⃣ Passare da zero allenamenti a 7 su 7? È un suicidio.
Allenarsi tutti i giorni senza recupero non ti rende più fit. Ti rende esausto/a, demotivato/a e infiammato/a.
Hai bisogno di giornate di riposo per recuperare e progredire, ma senza avere paura del sovrallenamento eh!
Cammina, fai stretching, ma lascia che il tuo corpo si ricarichi…
Un piano senza pause… è un piano destinato a fallire.
3️⃣ Sgarri fuori controllo = dieta troppo rigida.
Se ogni weekend senti il bisogno di “una pausa dalla dieta”, c’è qualcosa che non va da lunedì a venerdì.
O stai mangiando troppo poco.
O ti proibisci tutto.
O entrambe le cose.
E quindi arrivi al weekend che esplodi
Dici che stai mangiando 1800-2000 kcal… ma con un aperitivo, una pizza e un gelato, arrivi facilmente a 3000 o più.
E la bilancia rimane lì. A guardarti.
4️⃣ Lo stress ti sabota. Ogni. Singolo. Giorno.
La soluzione non è eliminare lo stress. È gestirlo ogni giorno.
Cammina. Respira profondamente. Scrivi. Medita anche solo 5 minuti.
Non farai sparire lo stress, ma abbasserai l’intensità con cui lo senti. Quello che prima ti sembrava un 8 su 10… potrebbe diventare un 6.
Quanto tempo serve per dimagrire?
Senza motivazione, è difficile iniziare un cambiamento.
Ma affidarsi solo alla motivazione è uno degli errori più comuni.
Molti iniziano una dieta con entusiasmo, spinti dall’idea di ottenere risultati in 7, 21 o 30 giorni.
Riducendo drasticamente le calorie, si vede subito la bilancia scendere… e sembra tutto perfetto.
Il problema è che questa motivazione iniziale non dura per sempre.
Appena il peso smette di calare come nei primi giorni, il fuoco che ti spingeva inizia a spegnersi.
E quando la fame si fa sentire davvero, spesso si torna alle vecchie abitudini, annullando tutto il percorso fatto.
Se non hai investito tempo nel costruire abitudini sostenibili, finirai per ricominciare da capo… se non peggio.
Fermati un attimo e rifletti: non cadere nella trappola dei risultati veloci.
Funzionano a breve termine, ma sul lungo periodo sono instabili e, a volte, danneggiano più di quanto aiutano.
Dimagrire non è una gara.
Serve tempo, costanza e pazienza.
E sì, ci saranno momenti difficili. Sbaglierai, come tutti.
Ma non devi essere perfetto. Devi solo imparare a rientrare in carreggiata ogni volta che ti capita di uscire.
Niente sensi di colpa, non servono a nulla.
Respira, rilassati, prenditi il tuo tempo.
Hai a disposizione tutto il tempo che ti serve.
Non preoccuparti se ci vogliono 21 giorni, 66 o di più per creare una nuova abitudine.
Non lasciare che siano i numeri a dettare il tuo percorso: tu costruisci il tuo ritmo.
La cosa più semplice da fare oggi
Alcuni di voi conoscono già tutti i benefici del camminare ♂️
Ma c’è ancora una larga parte di persone convinta che camminare sia troppo semplice e che non bruci abbastanza calorie per essere davvero utile nella perdita di peso.
In realtà, è proprio questo che rende il camminare una delle attività più efficaci e sostenibili per dimagrire nel tempo!
Cominciamo dalla convinzione più diffusa:
“Camminare è troppo facile per funzionare.”
Hai ragione: è facile, ma questo è esattamente il suo superpotere.
Proprio perché è semplice e a basso impatto, puoi inserirlo nella tua routine quotidiana senza sforzo e senza resistenze.
E ricordalo bene: meno resistenza significa più costanza nel tempo.
E la costanza è la vera chiave per ottenere risultati duraturi.
Altra obiezione:
“Camminare non fa bruciare molte calorie.”
Vero, non è l’attività più intensa… ma proprio perché è facile da ripetere, puoi farla più spesso, ogni giorno. Ed è qui che avviene la magia.
Camminare brucia circa il 200% in più di calorie rispetto allo stare seduti.
Facciamo un esempio chiaro:
Seduto = 50 calorie/ora
Camminando = 200 calorie/ora
Ora moltiplichiamolo:
1 ora al giorno
Seduto = 50 cal
Camminando = 200 cal
7 giorni a settimana
Seduto = 350 cal
Camminando = 1400 cal
E senza nemmeno dover cambiare vestiti o andare in palestra.
Il mio consiglio?
Non cercare di passare da 5.000 passi al giorno a 12.000 tutto d’un colpo. Rischi di sovraccaricare e mollare dopo poco.
Piuttosto, punta su piccoli aumenti graduali. Ogni passo conta. E più è sostenibile, più a lungo durerà.
Come avviare il tuo cambiamento?
Perdere peso significa fare dei cambiamenti. Ma è importante ricordare una cosa fondamentale: i cambiamenti reali non avvengono in una notte.
E provare a rivoluzionare tutto da un giorno all’altro… beh, raramente funziona, anche se ti ci metti con tutta la forza di volontà possibile.
Pensa un attimo a questo esempio:
Se una tua amica, abituata a uno stile di vita sedentario, ti chiedesse un consiglio per dimagrire, le diresti di iniziare ad allenarsi 5 volte a settimana? ️♀️
Se una persona che mangia fast food ogni giorno volesse migliorare la propria alimentazione, le consiglieresti di passare da zero a tre pasti sani al giorno, da subito?
E se il tuo amico – quello che mette 7 cucchiaini di zucchero nel caffè ☕ – ti chiedesse come bere più acqua, gli diresti di iniziare con 3 litri al giorno?
Ovviamente no.
Sai benissimo che la chiave è iniziare con piccoli cambiamenti sostenibili nel tempo (specialmente per i principianti).
✅ Inizia camminando un po’ di più.
✅ Aggiungi una porzione di verdura al giorno.
✅ Bevi semplicemente un bicchiere d’acqua in più.
Sono azioni semplici, sì. Ma possono fare una grande differenza all’inizio del percorso.
E ora chiediti:
Perché non dai questi stessi consigli anche a te stesso?
Quando si tratta di perdere peso, non servono piani estremi o rinunce folli. Quello che serve è costanza, gradualità e un approccio intelligente.
Te lo dico da personal trainer: ho aiutato tantissime persone a trasformare il proprio corpo partendo da zero.
Non con 7 allenamenti a settimana e diete da fame, ma con:
➡️ solo 2 allenamenti a settimana
➡️ solo 2 regole alimentari fondamentali (o poco più)
➡️ e 2 ore di camminata distribuite in 7 giorni
Non serve strafare. Serve partire. E farlo nel modo giusto.
Coaching Esclusivo
Se sei stanco di provare e riprovare a raggiungere i tuoi obiettivi fisici ma senza riuscirci, ho una grande notizia per te: hai il coraggio di cambiare?
Il Coaching Online è la soluzione esclusiva a tutti i tuoi problemi.
COME PUÒ UN SERVIZIO ONLINE NON FAR SENTIRE LA MANCANZA DI UN CONTATTO UMANO?
✅ FILO DIRETTO TRA PROFESSIONISTA E ALLIEVO
Tradizionalmente, tutti i dubbi e le difficoltà rimangono confinati in quella stanza durante l’ora scarsa della visita. Poi l’allievo va via e ci si rivede fra un mese. Se tutto va bene.
Nel Team Miletto il supporto c’è tutti i giorni!
✅ ⏳ È PIÙ COMODO
Con un percorso online niente più spostamenti per visite e controlli
Orari flessibili, adattabili alle esigenze degli allievi (e non viceversa!)
Più tempo, più risparmio e maggiore aderenza al piano nutrizionale e di allenamento
✅ NON CI SONO COMPROMESSI
Per monitorare i progressi dei nostri allievi, chiediamo loro di condividere, se si sentono a proprio agio, informazioni come peso, circonferenze, foto e risultati nell’allenamento.
Questi dati sono fondamentali per comprendere lo stato di avanzamento del percorso e ottimizzare tutto il piano!
E no, non servono attrezzature costose: servono solo costanza e il giusto metodo!
Corri subito per prenotare uno degli ultimi posti disponibili >> PERCORSI ESCLUSIVI D’ALLENAMENTO