Un Personal Trainer Online quali prezzi deve tenere con i propri clienti? Ecco la formula magica che non sai!
Il prezzo di un Personal Trainer Online può essere fondamentale: se fallisci la sua pianificazione stai pianificando il tuo fallimento.
PS. se vuoi scoprire l’accademia per diventare un Coach Online di Successo eccola qui >> [Clicca qui per scoprire tutti i dettagli del corso]
Chi è il Personal Trainer Online?
Il Personal Trainer Online è una figura professionale che ti segue a distanza, ma con la stessa attenzione (e spesso anche più precisione) di un allenatore in presenza.
Il suo compito è creare un piano di allenamento personalizzato, costruito su misura in base al tuo livello, ai tuoi obiettivi e al tempo che puoi dedicare all’allenamento.
Tutto parte da una prima chiamata conoscitiva, che di solito dura dai 30 ai 45 minuti .
Durante questa call il coach raccoglie tutte le informazioni fondamentali: obiettivi, stile di vita, livello di fitness, eventuali dolori o limitazioni, disponibilità settimanale e preferenze sugli esercizi.
Dopo la chiamata, l’allievo riceve alcuni compiti pratici da completare:
✅ Misurare peso e circonferenze
✅ Fare foto di riferimento per valutare la forma fisica di partenza
✅ Registrare brevi video di esercizi base (come squat, plank, piegamenti) per analizzare la tecnica e correggere eventuali errori
Una volta raccolti questi dati, il Personal Trainer crea una scheda di allenamento personalizzata e la struttura in modo che sia realistica, efficace e adattabile nel tempo.
Il percorso però non si ferma qui — anzi, la vera differenza sta nel supporto costante
I clienti “standard” ricevono assistenza regolare via email, mentre chi sceglie un percorso “premium” può contare su un contatto diretto via WhatsApp per feedback, correzioni tecniche e motivazione continua
Come ottenere clienti?
Uno degli errori più comuni che vedo tra i Personal Trainer online è pensare che basti aprire un profilo sui social per iniziare a ricevere clienti in automatico.
Nulla di più falso!
Piattaforme come Instagram, Facebook o TikTok sono strumenti potenti, certo, ma non ti appartengono.
Un giorno potresti ritrovarti con l’account bloccato, le ads sospese o addirittura il profilo cancellato per una semplice violazione delle policy — magari fatta anche in buona fede.
La vera soluzione?
Costruire un sistema solido e indipendente che ti permetta di acquisire contatti reali ( email, numeri di telefono, ecc.) e monetizzarli su canali tuoi, che nessuno potrà mai portarti via.
L’obiettivo deve essere chiaro: portare le persone che intercetti sui social verso una tua pagina personale, dove puoi raccogliere i loro dati e instaurare un vero rapporto di fiducia.
Punta a creare una lista di contatti iper-profilati, cioè persone realmente interessate al tuo servizio.
In questo modo avrai una strategia win-win: loro saranno disposti a pagarti bene per un servizio di valore, e tu potrai offrirlo al meglio, senza dipendere dagli algoritmi o dalle regole di qualcun altro
Quali prezzi tenere con i clienti?
Determinare il prezzo giusto di un prodotto o servizio non è mai semplice.
Il cosiddetto pricing è un processo strategico che richiede analisi e consapevolezza: ogni cifra che scegli influisce non solo sulle vendite, ma anche sulla percezione del tuo brand e sulla fiducia dei clienti.
Come spiega Tony Cram nel libro “The Book of Marketing”, il prezzo ideale deve considerare consumatori, competitor e obiettivi aziendali .
Ecco i passaggi fondamentali per impostare un pricing efficace
-
Analizza i costi diretti e indiretti (produzione, pubblicità, gestione, assistenza).
-
Stabilisci la marginalità desiderata: se spendi 60-70€ per cliente, per un margine del 30% dovrai vendere a circa 100€.
-
Non scendere mai sotto la soglia minima di profitto: ti garantisce sostenibilità nel lungo periodo.
Nel marketing si distinguono tre categorie di prezzo principali:
Low Ticket (es. ebook a 30€)
Medium Ticket (es. coaching personalizzato a 100-150€/mese)
High Ticket (es. percorsi avanzati a 400-500€/mese)
Errore da evitare: svendersi!
Molti personal trainer online offrono piani trimestrali a 70€… ma così svalutano completamente il proprio lavoro e non coprono neanche i costi.
Avere anche qualche prodotto Low Ticket però può essere utile: ti permette di farti conoscere, creare fiducia e portare i clienti verso servizi più avanzati.
In sintesi, la chiave è trovare un equilibrio tra valore percepito, margine di guadagno e sostenibilità.
La value ladder del Personal Trainer Online
La Value Ladder (scala del valore) ti permette di portare il cliente da un primo approccio a basso costo fino a un percorso premium, con allenamento e coaching personalizzati.
Hook Offer
-
Promo iniziale: 2 mesi a medio-basso costo con scheda personalizzata
-
Obiettivo: Far provare il servizio riducendo le barriere d’ingresso.
-
Al termine dei 60 giorni, proporre un proseguimento del percorso.
Abbonamento Trimestrale
-
Accesso a programmi di allenamento più specifici (video-lezioni, schede personalizzate)
-
Community online (gruppo WhatsApp/Facebook per supporto motivazionale)
-
Obiettivo: Fidelizzare il cliente offrendo valore essenziale e supporto continuo.
Abbonamento Annuale
-
Risparmio rispetto al trimestrale
-
Contenuti esclusivi: webinar mensili, Q&A live, call con il coach
-
Obiettivo: Incentivare l’impegno a lungo termine con un prezzo vantaggioso.
Premium + Nutrition Coaching
-
Allenamento personalizzato con feedback costanti e call frequenti
-
Piano alimentare personalizzato con check-in settimanali o mensili
-
Supporto 6 giorni su 7 via messaggi diretti per dubbi o aggiustamenti
-
Obiettivo: Offrire un’esperienza élite, con trasformazione completa (allenamento + nutrizione)
Il Personal Trainer specializzato
Se avessi un dolore atroce al ginocchio, dubito che ti faresti operare dal medico di base… probabilmente correresti subito da un ortopedico specialista, giusto?
Ecco, nel marketing funziona allo stesso modo.
Non è una battaglia di prodotti o servizi, ma una battaglia di percezioni nella mente delle persone.
Quando un potenziale cliente ha un problema urgente, non vuole “provare” a caso: vuole affidarsi a uno specialista che trasmetta sicurezza, esperienza e risultati.
E qui entra in gioco il concetto di nicchia di mercato
Ma cos’è, in concreto, una nicchia?
È un segmento specifico del mercato formato da persone con esigenze, obiettivi o desideri particolari.
Nel mondo del fitness e del personal training online, alcune nicchie molto forti possono essere:
-
Donne post-parto
-
Chi si allena in casa
-
️Atleti d’élite
-
Persone con disabilità fisiche
-
Over 60 o anziani
-
Appassionati di allenamento funzionale
Un consiglio pratico: usa Google Trends per analizzare la tua nicchia e capire se c’è domanda reale e costante nel tempo.
Perché puntare su una nicchia?
Perché ti permette di offrire un servizio mirato, costruire fiducia e autorevolezza e differenziarti dai classici trainer “per tutti e per nessuno”.
Come scegliere la nicchia giusta:
-
Segui le tue passioni personali (quali tipi di allenamento ti entusiasmano di più?)
-
Valuta le tue competenze specifiche (in cosa sei realmente più bravo?)
-
Analizza la domanda di mercato (esiste abbastanza pubblico disposto a pagare per quel servizio?)
Ricorda: essere un generalista ti farà sembrare uno dei tanti.
Essere uno specialista di nicchia, invece, ti farà diventare il punto di riferimento che tutti vogliono contattare.
Come aumentare il prezzo da subito?
Per aumentare il prezzo del tuo servizio di coaching ti do un consiglio semplice ma potentissimo: parti già da una tariffa medio-alta fin da subito.
Un conto è creare un prodotto preconfezionato per attrarre persone, un altro è svendersi offrendo un servizio di coaching personalizzato che richiede tempo, impegno e assistenza costante.
Se stai partendo da zero, rimani pure nel range di mercato, ma posizionati nella fascia leggermente più bassa, giusto finché non costruisci autorevolezza.
Una strategia efficace per aumentare il valore percepito del tuo servizio è creare un bundle, cioè un’offerta a pacchetto che unisce più prodotti o servizi a un prezzo unico e vantaggioso.
Ad esempio:
Coaching mensile 100€
Consigli nutrizionali base 40€
eBook sugli integratori 30€
Totale: 170€
➡️ Li puoi proporre insieme a 120€.
Il cliente percepisce di fare un affare, tu aumenti lo scontrino medio e riesci a vendere anche servizi che da soli avrebbero meno appeal .
Ricorda sempre una cosa: per essere pagato bene, devi essere percepito come un vero professionista, non come il “fuffa guru” di turno .
Mantieni il giusto equilibrio nei tuoi contenuti:
-
70% contenuti di valore (educativi, tecnici, utili)
-
30% contenuti virali o legati alle tendenze del momento.
Così costruirai credibilità, fiducia e desiderio — tre elementi fondamentali per far crescere il tuo business da Personal Trainer Online
I 3 punti chiave da sapere
Quando costruisci la tua offerta di coaching online, ricorda sempre che i clienti acquistano per 3 motivi principali:
1️⃣ Non sanno come fare da soli e cercano una guida esperta che li accompagni passo dopo passo.
2️⃣ Vogliono ottenere risultati più velocemente, senza stress né spreco di tempo.
3️⃣ Si fidano della tua esperienza e dei risultati che hai già ottenuto con altri clienti.
Questi tre elementi devono emergere in ogni tua proposta di valore, nei tuoi contenuti e in tutto ciò che comunichi online.
Ora, c’è un aspetto fondamentale che molti trascurano: la semplicità.
Offrire troppe opzioni rischia di confondere e bloccare il cliente, creando quello che viene chiamato il “Paradosso della Scelta”
Per evitarlo:
Mantieni pochi pacchetti chiari e mirati
Evita bundle troppo complessi o dispersivi
Concentrati su ciò che aumenta davvero il valore percepito del tuo servizio
Il valore percepito non riguarda solo ciò che offri, ma come lo comunichi.
È fatto di emozioni, fiducia, esperienza e identità: è ciò che il cliente associa a te prima ancora di valutare il prezzo.
Ecco perché può scegliere te, anche se qualcun altro offre qualcosa di simile a meno.
Il segreto? Non basta “esserci”: devi raccontare il tuo valore, farlo vivere e renderlo tangibile.
Il valore percepito è la tua arma segreta nel marketing — perché parla al cuore, e il cuore è sempre quello che decide davvero.
Il miglior corso per Personal Trainer Online
I corsi online per personal trainer proposti sul mercato sono numerosi e diventa difficile scegliere o capire in base a quali criteri orientarsi.
Personalmente, ho acquistato decine di corsi negli anni e ho sempre utilizzato una strategia a 5 step per valutarli:
I 5 criteri fondamentali per scegliere:
1️⃣ Evitare guru misteriosi – Diffida da chi non mostra qualifiche reali o nasconde i propri risultati
2️⃣ No alle promesse aggressive – Nessuno ha la sfera di cristallo, i risultati dipendono dal tuo impegno
3️⃣ Prezzi trasparenti – Evita corsi con costi nascosti, rinnovi inaspettati o abbonamenti obbligatori
4️⃣ Valutare gli insegnanti – Controlla esperienza, competenze e track record reali
5️⃣ Obiettivi specifici – Scarta video-corsi fumosi senza una direzione chiara
Stabilire questi criteri è fondamentale per scegliere un percorso che sappia formarti a 360 gradi e che, a posteriori, ti faccia dire di aver fatto un investimento valido per te stesso e il tuo lavoro.
⚠️ Attenzione: Nessun corso contiene informazioni introvabili – puoi trovare tutto online gratuitamente.
Ma il mondo del coaching è una giungla. Il motivo per investire in un corso è la differenza di qualità, quantità, precisione e organizzazione rispetto ai contenuti gratuiti dispersi nel web.
La soluzione si chiama Academy Personal Trainer Online!
L’intero metodo si basa sui principi immutabili delle scienze del digital marketing, valide oggi come fra 20 anni, unite all’esperienza pratica e ai segreti del coach N°1 in Italia, Umberto Miletto.
Ricorda: Come si suol dire “più spendi e meno spendi”.
In futuro risparmierai questi soldi perché farai meno errori, non investirai su metodi fuorvianti e saprai ottimizzare ogni euro e ogni minuto speso.
ROI immediato: Basta trovare un solo cliente con il metodo che insegniamo (e ne troverai molti di più) per ripagarti il corso in 6-8 settimane, costruendo un sistema scalabile e utile negli anni a venire.
Academy Personal Trainer Online
Pronto a trasformare la tua passione in una carriera online di successo?
Se il personal training online ti incuriosisce ma non sai da dove iniziare, ho la soluzione per te.
Academy Personal Trainer Online – Il primo corso completo che ti insegna:
- Come avviare legalmente la tua attività online
- Strategie per trovare e conquistare clienti
- Creare offerte irresistibili che vendono da sole
- Automatizzare i processi con AI e chatbot
- Scalare il business senza dipendere solo dal tuo tempo
✅ Oltre 6 Ore di Formazione Pratica
✅ 25 Lezioni Operative
✅ Template e Bonus dal Valore di 671€ (Per Te GRATIS!)
Scarica il report di presentazione >> Programma Completo Academy PT Online
Non la solita teoria, ma strategie concrete usate da decine di trainer che hanno già costruito il loro successo online da 6 e 7 cifre.
[Clicca qui per scoprire tutti i dettagli del corso]
Il momento giusto per iniziare è adesso. Sei pronto a cogliere questa opportunità?