Quali addominali fare per le donne: esercizi e circuiti

Quali addominali devi fare (e quanti) per avere un addome in vista se sei una donna? Quali esercizi e circuiti sfruttare?

Gli addominali non servono solo per la prova costume: sono un gruppo muscolare fondamentale per la salute e la funzionalità del corpo, soprattutto per le donne .

Durante e dopo una gravidanza, è comune la comparsa della diastasi addominale, una condizione in cui i muscoli retti dell’addome si allontanano.

Un buon tono muscolare addominale può prevenire problemi come perdite urinarie o difficoltà di minzione, grazie alla sinergia con il pavimento pelvico.

Come allenare gli addominali?

Ma come si allenano correttamente gli addominali nelle donne?

È essenziale allenare tutto il torchio addominale, ovvero:

Retto dell’addome
Obliquo esterno
Obliquo interno
Trasverso dell’addome

Questi muscoli lavorano insieme per tre funzioni principali:
movimento, stabilizzazione e contenimento degli organi interni ‍♀️.

Ora che conosci l’importanza di questa zona, NON iniziare a fare mille crunch al giorno ❌.
Un lavoro eccessivo (soprattutto sul retto) può essere controproducente: il rischio è ritrovarti con il bacino in retroversione, curva lombare appiattita e… glutei piatti .

Un’altra cosa da non sottovalutare è la respirazione:
Allenare il diaframma è fondamentale per evitare una respirazione toracica superficiale e favorire quella diaframmatica, molto più funzionale.

Inoltre, presta attenzione al pavimento pelvico:
Rafforzarlo con esercizi mirati, come quelli di Kegel, può fare una grande differenza, soprattutto nel post-parto o con l’avanzare dell’età.

Quindi, come si imposta un allenamento corretto?

✔️ Dai priorità agli esercizi fondamentali
✔️ Inserisci circuiti metabolici che attivino il core in dinamica
✔️ Lavora sulla stabilità e propriocezione del torchio addominale

Ricorda: un addome forte è sinonimo di funzionalità, postura corretta e salute del pavimento pelvico, non solo di estetica.

Quanto tempo per avere gli addominali?

Quando si parla di addominali visibili, la vera chiave non è fare infiniti crunch o allenamenti addominali ogni giorno. La verità? Dipende da quanta massa grassa hai a livello addominale — ed è quella che va ridotta se vuoi vedere la definizione muscolare .

La distribuzione del grasso varia: gli uomini tendono ad accumularlo nella zona della pancia, mentre alcune donne — in particolare in menopausa o con certe predisposizioni ormonali — lo fanno allo stesso modo.

⏳ Una ragazza può impiegare in media da 3 a 6 mesi per vedere i propri addominali, ma tutto dipende dal punto di partenza e dalla costanza.

Non sono gli esercizi per gli addominali che ti faranno sparire la pancia: quello lo fa la dieta. Il famoso detto “gli addominali si fanno a tavola” non è solo una frase fatta — è un concetto fisiologicamente corretto ✅.

Uno degli errori più comuni è pensare in termini visivi e non calorici. Ad esempio: ▸ Un pugno di frutta secca = ~150 kcal
▸ Tre mele = ~150 kcal
Visivamente sembrano quantità molto diverse, ma a livello energetico sono equivalenti!

⚠️ Per perdere grasso addominale serve un deficit calorico. Se non lo applichi, nessun programma potrà funzionare.

Ma attenzione: se vieni da mesi di restrizioni o stress, tagliare ancora di più le calorie può peggiorare tutto.

Un buon approccio è questo:
▸ mantieni un deficit calorico moderato per 4-8 settimane
▸ poi, fai una pausa di 7-14 giorni in cui torni al tuo livello calorico iniziale
▸ questo aiuta a ristabilire l’ormone leptina e far ripartire il metabolismo

Se hai molto grasso da perdere, potresti ripetere questo ciclo 2-4 volte, per una durata totale di 20-30 settimane.

Sì, è un percorso lungo. Ma sai cosa? Non importa se ci metti 3, 6 o 12 mesi.

Quello che conterà davvero tra un anno sarà aver raggiunto i tuoi obiettivi con metodo e aver sviluppato abitudini sostenibili nel tempo .

Ricorda: dimagrire è solo l’inizio. Mantenere il risultato sarà la vera sfida — e durerà per tutto il resto della tua vita .

Perciò, invece di cercare soluzioni drastiche o rapide, inizia a costruire buone abitudini.
Smetti di guardare il calendario e inizia a guardare il tuo stile di vita.

Perché perdere peso è difficile, ma perderlo sempre per poi riprenderlo lo è ancora di più.

Test estetico per gli addominali

Oggi la scienza è chiara: più grasso viscerale hai, minore sarà la tua aspettativa di vita.
Non è solo una questione estetica, ma di salute a lungo termine .

Vuoi un dato semplice ma efficace per capire dove ti trovi?
Misura la circonferenza addominale:

Se sei donna: occhio se superi 80 cm
Se sei uomo: allarme sopra i 94 cm

E se vuoi fare una prova ancora più “tattile”, ecco il test della plicometria manuale:
Pizzica la pelle vicino all’ombelico tra pollice e indice e confronta lo spessore con oggetti comuni.

PS. Maggiore è lo spessore della plica, maggiore sarà il tempo necessario per ottenere i tuoi addominali scolpiti (ma non disperare: la trasformazione fisica non è una gara di 100 metri, ma una maratona!).

Passiamo ora a sfatare un grande mito:
Gli addominali non fanno dimagrire!

Sì, bruciare calorie con i crunch è possibile, ma… pochissime.

In media: ▸ 10 minuti di crunch = ~50 kcal
▸ 30 crunch/minuto → ~5 kcal al minuto
▸ 1 kg di grasso = 7500 kcal

Fai tu il conto:
7500 kcal ÷ 5 kcal = 45000 crunch
Anche con 500 crunch al giorno, ci metteresti 3 mesi per perdere 1 solo chilo.

Ecco la verità in poche parole:
⚠️ Allenare gli addominali va bene per rafforzare il core e migliorare la postura,
ma se vuoi dimagrire davvero servono:

✔️ un deficit calorico intelligente
✔️ un allenamento completo (inclusi esercizi per gambe, dorso, cardio, forza)
✔️ e una dieta sostenibile e non ossessiva

I migliori esercizi per gli addominali

Crunch a terra
Sdraiati sulla schiena, piedi a terra e zona lombare ben aderente al pavimento.
Solleva solo le spalle senza slanci, mantenendo il collo in posizione naturale.
Ottimo per isolare il retto addominale.

Crunch inverso
Stessa posizione di partenza del crunch classico, ma qui il movimento parte dal bacino che va verso il petto.
Tieni la zona lombare sempre a contatto col pavimento.
Ginocchia raccolte o distese, in base al tuo livello

Sit-up
Coinvolge tutto il retto addominale con un range completo di movimento.
Risalita fino alla posizione seduta, ma è sconsigliato in caso di problemi discali.
Ideale per chi punta alla forza dinamica addominale.

Crunch bicicletta
Uno dei migliori esercizi per coinvolgere retto e obliqui.
Mani dietro la testa, porta il gomito verso il ginocchio opposto ruotando bene il busto
Perfetto per scolpire la linea obliqua.

Crunch inverso bicicletta
Variante più complessa del crunch bicicletta: il bacino ruota verso il petto, non il busto.
Attivazione più marcata della parte bassa del core.

Plank
Posizione statica in appoggio su avambracci e punte dei piedi.
✅ Ottimo per rinforzare core, stabilità e resistenza muscolare.
Va adattato in caso di problemi a spalle o zona lombare.

Plank laterale
Versione mono-laterale per stimolare obliqui, gluteo medio e quadrato dei lombi.
Perfetto per migliorare l’equilibrio e lavorare sulla simmetria del tronco.

Leg raise
Sollevamento delle gambe in sospensione: coinvolge gli addominali bassi e i flessori dell’anca.
Si può fare da sbarra, parallele o macchina specifica.
Attenzione alla schiena: mantieni sempre controllo e stabilità

Gli addominali alti e bassi: quali esercizi?

Gli addominali bassi… non esistono davvero! Sì, hai letto bene. Dal punto di vista anatomico, il retto dell’addome è un unico muscolo, anche se ha un aspetto “a tartaruga” per via delle sue inserzioni tendinee.

Questo aspetto lo rende apparentemente diviso, ma in realtà lavora in sinergia e non a compartimenti stagni.

Quando fai esercizi per i cosiddetti “addominali bassi”, in realtà stai attivando anche (e spesso soprattutto) l’ileopsoas, un muscolo profondo che collega il femore alla colonna lombare.

Ecco perché potresti avvertire dolore alla schiena: è l’ileopsoas che, tirando sulle vertebre, “stressa” la zona lombare.

⚠️ E no, allenare solo gli addominali non ti farà dimagrire la pancia. Allo stesso modo, non perderai il grasso sulle braccia facendo solo tricipiti, né sull’interno coscia facendo adduttori.

Questi sono falsi miti che ancora oggi creano confusione

Il grasso visibile sulla pancia può essere sottocutaneo o viscerale, ma non è l’unico tipo di grasso nel corpo.

Esiste anche il grasso intramuscolare, che si trova dentro le fibre muscolari, anche negli addominali. È questo quello che il corpo userà per primo come carburante durante un esercizio, e non quello sulla superficie della pancia ‍

Quindi sì, il dimagrimento localizzato esiste… ma è microscopico e non visibile esteticamente.

La verità è semplice ma spesso ignorata:

Per perdere grasso nelle zone “critiche” servono costanza, pazienza e strategia, non miracoli.

Circuiti per gli addominali


Vuoi scolpire gli addominali e rinforzare il core con allenamenti brevi ma intensi? Prova questi 4 workout che mixano esercizi statici, dinamici e ad alta intensità!

1. Tabatà Addominali (30” work – 10” rest x3) x8

Allenamento HIIT formato circuito: 3 esercizi, 30 secondi di lavoro e 10 secondi di recupero.
Ripeti il circuito per 8 volte, con 30” di recupero tra ogni set.
Gli esercizi da eseguire sono:

✅ Speed walk
✅ Jack Knife
✅ Russian Twist

Massima intensità, zero distrazioni. Sentirai l’addome in fiamme già dal secondo giro


2. Static Strength: addome in equilibrio e potenza

Qui lavoriamo su forza e stabilità, usando esercizi ad un solo arto.
Per ogni esercizio: 5 serie da 40”, con 20” di recupero tra le serie.

Plank con un braccio
Plank in appoggio su un solo piede

Un test perfetto per sfidare l’equilibrio e la tenuta del tuo core


⏱️ 3. Set Ripetuti 3×90” | Rec. 30”

Un circuito che combina esercizi statici e dinamici per attivare in profondità la zona addominale.

⚡ Plank
⚡ Hollow Body Position
⚡ Spider Mountain Climber

90 secondi di lavoro, 30” di pausa. 3 giri per ogni esercizio.
Sfida la tua resistenza fino in fondo


4. Statico vs Dinamico (80”+80”) x6 | Rec. 40”

Qui alterniamo stimoli: uno statico, l’altro dinamico.
Esegui 3 serie per ciascuna coppia di esercizi.

Plank + Crunch a braccia tese
Hollow Body Position + Mountain Climber

Lavora 80 secondi per ogni esercizio, con 40” di recupero.
Sentirai gli addominali lavorare a 360° e migliorare sia in forza che controllo

Perchè non riesci a dimagrire?

Probabilmente ci hai provato più volte, magari con quelle soluzioni miracolose che ti facevano spaccare di cardio, correre ore sul tapis roulant o seguire diete rigidissime…

All’inizio sembrava funzionare. Dopo 2-3 mesi però, hai mollato.

Non per pigrizia, ma perché non era sostenibile.

Hai pensato: “Perché mi faccio tutto ‘sto sbatti se poi i risultati non arrivano davvero?”

Magari sei andato/a in palestra e ti hanno dato una scheda preconfezionata, ti hanno spiegato un paio di cose al volo e ti hanno lasciato a te stesso/a senza supporto, motivazione o guida

Risultato? Ti sei sentito/a perso/a, frustrato/a… e hai mollato. Di nuovo.

Per alcune persone c’è sempre un motivo per non allenarsi…per altre persone c’è sempre un motivo per allenarsi.

Di questa seconda categoria di persone fa parte il mio allievo Gianni, ormai quasi quarantenne!

In soli 6 mesi con il mio percorso speciale di allenamento, ha:
✅ Eliminato la pancetta
✅ Definito l’addome
✅ Cambiato radicalmente il suo stile di vita

Ma la vera svolta? Ha imparato ad amare l’allenamento — non più una semplice corsa all’estetica, ma il piacere di una fatica ben dosata, godendosi ogni ripetizione e ogni workout. Questa è la chiave del successo.

Coaching Esclusivo

Se sei stanco di provare e riprovare a raggiungere i tuoi obiettivi fisici ma senza riuscirci, ho una grande notizia per te: hai il coraggio di cambiare?

Il Coaching Online è la soluzione esclusiva a tutti i tuoi problemi.


COME PUÒ UN SERVIZIO ONLINE NON FAR SENTIRE LA MANCANZA DI UN CONTATTO UMANO?

FILO DIRETTO TRA PROFESSIONISTA E ALLIEVO
Tradizionalmente, tutti i dubbi e le difficoltà rimangono confinati in quella stanza durante l’ora scarsa della visita. Poi l’allievo va via e ci si rivede fra un mese. Se tutto va bene.
Nel Team Miletto il supporto c’è tutti i giorni!

⏳ È PIÙ COMODO
Con un percorso online niente più spostamenti per visite e controlli
Orari flessibili, adattabili alle esigenze degli allievi (e non viceversa!)
Più tempo, più risparmio e maggiore aderenza al piano nutrizionale e di allenamento

NON CI SONO COMPROMESSI
Per monitorare i progressi dei nostri allievi, chiediamo loro di condividere, se si sentono a proprio agio, informazioni come peso, circonferenze, foto e risultati nell’allenamento.
Questi dati sono fondamentali per comprendere lo stato di avanzamento del percorso e ottimizzare tutto il piano!
E no, non servono attrezzature costose: servono solo costanza e il giusto metodo!

Corri subito per prenotare uno degli ultimi posti disponibili >> PERCORSI ESCLUSIVI D’ALLENAMENTO 

ADD COMMENT