Quanta acqua bere per dimagrire 2 kg in modo rapido ed efficace? La risposta non è per niente scontata…
Bere acqua secondo gli esperti può essere un fattore alleato per dimagrire, specialmente con la stima che 2 milioni di italiani non si idratano correttamente.
PS. Se hai dubbi o domande scrivimi all’indirizzo mail danieldragomir8@gmail.com oppure tramite Instagram cliccando qua >> Daniel Dragomir
Bere acqua per dimagrire: funziona?
Per dimagrire non devi per forza bere due o più litri d’acqua al giorno, sperando di “depurarti” dopo un periodo di abbuffate .
Quello che conta davvero è una sola regola fondamentale: mantenere un deficit calorico.
Questo significa assumere meno calorie di quante ne consumi quotidianamente.
Il corpo, per compensare il deficit, inizierà ad attingere energia dalle riserve, incluso il grasso corporeo, portandoti così a perdere peso in modo naturale .
Bere acqua resta importante per la salute, ma attenzione: bere poca acqua non ti fa ingrassare direttamente.
Alcuni studi mostrano che la disidratazione però può farti confondere la sete con la fame.
Risultato? Finisci per mangiare più del necessario.
Ecco perché è utile bere a sufficienza ogni giorno: non solo per il metabolismo, ma anche per controllare meglio l’appetito.
Un trucchetto semplice? Bere un bicchiere d’acqua prima o durante i pasti può aiutare a sentirsi più sazi, perché lo stomaco si riempie e si riduce naturalmente la quantità di cibo che desideri mangiare ️.
Quando si parla di sazietà, entrano in gioco 5 fattori chiave:
▸ Contenuto di fibre
▸ Contenuto di proteine
▸ Volume dell’alimento (bassa densità energetica)
▸ Impegno della digestione
▸ Appetibilità del cibo
Mangiare alimenti ricchi di acqua, come frutta e verdura , ti aiuta a raggiungere prima la sazietà introducendo meno calorie.
In più, assumi vitamine e minerali, migliorando anche la qualità della tua alimentazione.
A volte capita anche di confondere la sete con la fame, e in quei momenti bere un bicchiere d’acqua può spegnere il falso appetito e aiutarti a restare sul percorso corretto.
Quindi, più che forzarti a bere litri su litri, punta a mangiare più frutta e verdura ogni giorno: sarà un gesto semplice ma super efficace, prendendo due piccioni con una fava! ️
Devi bere 2 litri di acqua?
Bere sempre 2 litri d’acqua al giorno?
Lascia che ti dica una cosa: ho sempre odiato ragionare in termini assolutistici.
La nutrizione è qualcosa di profondamente personale, non può e non deve essere standardizzata per tutti.
Quando si parla di acqua, come per molte altre cose, la risposta giusta sarà sempre: dipende.
Lo so, può sembrare una risposta scomoda… ma è quella più onesta e aderente alla realtà.
Anche nella stessa persona il fabbisogno di acqua può cambiare per tantissimi motivi diversi:
▸ La stagione in cui ti trovi (in inverno si suda e si perde meno acqua rispetto all’estate ☀️)
▸ Il livello di attività fisica svolta nella giornata
▸ Il tuo peso corporeo
▸ Il tipo di alimenti che hai consumato
▸ …e tanti altri piccoli dettagli quotidiani
Quindi, quanto bisogna bere davvero?
Un metodo semplice e super pratico è osservare la pipì!
– Se è arancione, significa che sei disidratato (attenzione: la prima urina del mattino è normale che sia più concentrata)
– Se è trasparente, stai bevendo troppo e rischi di passare la giornata in bagno
– Se è di un bel colore giallo paglierino, sei perfettamente idratato! Continua così!
Magari ti capita di pensare:
“Eh ma oggi non ho bevuto quasi niente…”
In realtà potresti aver assunto acqua attraverso il cibo senza accorgertene: uno yogurt , due tisane calde , una mela a merenda o magari un piatto di purè a cena.
Ricorda: l’acqua non arriva solo dalla bottiglia, ma anche dagli alimenti che consumiamo.
La parola d’ordine è semplicità!
Non complicarti la vita con regole rigide: ascolta il tuo corpo, osserva i segnali che ti manda e regola di conseguenza.
Falsi miti sull’acqua
Uno dei falsi miti più pericolosi riguarda il pensiero che le calorie liquide non contino.
Questo è un errore enorme che purtroppo tantissime persone continuano a fare ogni giorno .
Se bevi acqua al posto di bevande alcoliche, succhi di frutta e bibite gassate riduci l’introito calorico quotidiano poiché l’acqua, al contrario delle sostanze menzionate precedentemente, è acalorica cioè priva di calorie.
Le calorie nascoste, soprattutto quelle “non registrate”, sono un vero nemico invisibile se vuoi dimagrire o controllare il tuo peso.
Le calorie liquide sono particolarmente insidiose, perché il nostro cervello fa molta fatica a percepirle.
Diversi studi hanno osservato che, quando si chiede a un gruppo di persone di mangiare “fino a sazietà” dopo aver bevuto acqua o bevande zuccherate, la quantità di cibo ingerita è praticamente uguale tra i due gruppi.
Questo significa che il corpo non registra correttamente le calorie introdotte con la bevanda zuccherata … e così si finisce facilmente in surplus calorico senza accorgersene.
Molte bevande sono poi pubblicizzate come miracolose per l’idratazione o altri presunti benefici, ma spesso sono solo fumo negli occhi.
Ecco alcuni esempi:
▸ Acqua di cocco: sia naturale che commerciale, non è superiore all’acqua normale o ad altre soluzioni più bilanciate in sodio.
▸ Acque alcaline: proprio come per le diete alcaline, non modificano il pH del sangue .
▸ Residuo fisso: il fatto che un’acqua abbia un residuo fisso alto o basso non è indice né di maggiore salubrità, né di un aumento del rischio di calcoli renali.
Le formule segrete per quanta acqua bere
Vanno conteggiati tutti i liquidi che assumi, compresi caffè, tè, tisane… mentre l’alcol ovviamente non si considera .
Le linee guida ufficiali sono ancora abbastanza generiche:
▸ Circa 2,7 litri al giorno per le donne
▸ Circa 3,7 litri al giorno per gli uomini
Un’altra indicazione utile è quella di 0,5–1 litro ogni kg di massa magra.
Però, la verità è che devi sempre affidarti anche alla sensazione di sete, al colore delle urine e ai tuoi tassi di sudorazione ♂️.
Con l’avanzare dell’età il corpo tende naturalmente a disidratarsi.
Si diventa come una “prugna secca” se non si sta attenti .
Più sei ricco di acqua, più rimani giovane e favorisci migliori scambi metabolici a livello cellulare.
Approfondimento extra :
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il calcare dell’acqua del rubinetto non causa i calcoli renali!
Inoltre, i calcoli non sono formati da calcare ma da ossalato di calcio.
Vuoi una formula semplice e rapida per sapere quanta acqua assumere?
Basta sommare altezza (in cm) + peso (in kg) e dividere per 100.
Esempio pratico:
▸ 170 cm + 70 kg = 240
▸ 240 ÷ 100 = 2,4 litri al giorno
Molti pensano che bere poco influenzi solo il fisico o l’aspetto estetico.
In realtà anche il cervello ne risente!
Quando esegui un compito lungo, monotono e complesso – come guidare per molto tempo – la disidratazione può causare:
▸ Aumento degli errori
▸ Maggiore percezione della fatica
▸ Cambiamenti dell’umore
▸ Sonnolenza
▸ Perdita di concentrazione
Gli errori registrati risultano simili a quelli di chi ha un’alcolemia di 0,8 g/L, ossia praticamente da guida in stato di ebbrezza .
Se vuoi approfondire questo aspetto davvero poco conosciuto, ti consiglio di leggere questo studio:
Watson et al. – “Mild hypohydration increases the frequency of driver errors during a prolonged, monotonous driving task.”
Bere troppa acqua può fare male?
Bere troppa acqua può fare male?
La risposta giusta è: sì e no. Ti spiego subito meglio .
Il vero problema non è tanto l’acqua in sé, ma l’iperidratazione, che può portare a una condizione chiamata iponatriemia.
In pratica si verifica una forte diminuzione dei livelli di sodio nel sangue, e da qui partono tutti i principali rischi ⚠️.
Quando questo squilibrio elettrolitico si presenta, tutto il corpo ne risente, soprattutto due organi delicatissimi: cervello e cuore ❤️.
Non conta solo quanta acqua bevi, ma anche quanto velocemente la bevi.
Bere 3 litri in un’ora può già portare a problemi seri di iperidratazione.
Recentemente il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha dichiarato che l’abuso d’acqua può danneggiare i reni, diluire eccessivamente il sangue e perfino portare alla morte.
Ha fatto questo discorso a difesa dell’alcol, affermando che ogni cosa, se abusata, fa male .
È vero che bere troppa acqua in poco tempo può essere letale, ma è un fenomeno rarissimo, che richiede quantità di acqua fuori scala rispetto alla vita normale.
L’alcol, invece, è tossico dal primo bicchiere, e a dirlo è il consenso scientifico internazionale .
Per dare un’idea concreta:
▸ Morti per abuso di acqua: circa 100 persone all’anno
▸ Morti per abuso di alcol: circa 7.100 al giorno… una differenza abissale .
Quindi bere più acqua non è sempre meglio!
Bere a sensazione, confrontandola con le linee guida ufficiali, è sicuramente la soluzione più intelligente ✅.
Fai attenzione anche a tutti i fattori stimolatori e inibitori della sete, perché possono ingannarti facilmente.
Proprio per questo motivo è importante allenare e riconoscere la tua reale capacità di idratazione, soprattutto se fai sport e perdi tanti liquidi attraverso il sudore ️♂️.
PREPARATI A TOGLIERE 10 ANNI ALLA TUA CARTA D’IDENTITA’
Ridurre fino al 94% la possibilità di eventi cardiovascolari gravi con un esercizio casalingo sembrava impossibile, e invece…
Il mio metodo speciale casalingo ti permette di allenarti in pochi minuti lavorando sui 4 pilastri scientifici della longevità.
Ma ecco il colpo di scena: seguire anche solo una delle risorse che ti darò potrebbe aumentare la longevità fino a 4,5 anni, mentre adottarne due potrebbe aggiungere fino a 7 anni di vita.
Il nuovo videocorso Longevity 360 può letteralmente cambiarti la vita:
- Lezioni Teoriche per non cadere nelle truffe del marketing e migliorare la tua vita
- Lezioni Pratiche per mettere subito in campo tutto ciò che impari
- Oltre 100 Slides Ufficiali e +50 Riferimenti Scientifici di Approfondimento
- Casi Studio Pratici per capire come sfruttare ogni metodo su di te
- Certificato Ufficiale Longevity attraverso il diploma ufficiale del corso
- Oltre 247 Euro di BONUS GRATUITI SE LO ACQUISTI AL PREZZO DI LANCIO
Clicca qua per visionare il corso >> Lettera di Presentazione Longevity 360
Quali risultati avrai?
Insieme possiamo fare grandi cose: lascia che i tuoi successi raccontino la tua storia…e lavora in silenzio, lascia che siano i tuoi successi a fare rumore.
Alla tua miglior forma fisica