Come dimagrire 1 kg in 1 giorno: funziona davvero?

Come dimagrire 1 kg in 1 giorno in maniera efficace ed efficiente? E’ davvero possibile oppure non ha alcun senso?

“Come dimagrire velocemente” è una delle frasi più cercate nei motori di ricerca, ma scopriamo subito quanto peso (e grasso) puoi perdere in un giorno, in una settimana o in un mese.

PS. Se vuoi ricevere la guida gratuita completa Super Tonificazione in 30 Giorni scrivimi all’indirizzo mail danieldragomir8@gmail.com

Quanto dimagrire in un giorno?

Sfatiamo subito un mito: non esiste un numero magico di chili da perdere in 24 ore. Il peso corporeo fluttua continuamente per motivi come idratazione, digestione e ciclo mestruale.

Ma allora come fare per dimagrire davvero?

La verità è che il peso corporeo fluttua naturalmente – fino a 1 kg al giorno – soprattutto dopo aver mangiato cibi ricchi di carboidrati o sale.

Ma la domanda giusta non è “quanto peso perdo oggi?”, bensì “come posso dimagrire in modo sano e duraturo?”.

La scienza ci dice che il dimagrimento ideale va calcolato su base settimanale, con una perdita compresa tra lo 0,5% e l’1,5% del peso corporeo.

Facciamo un esempio pratico: se pesi 70 kg, una perdita sana sarebbe:

  • 0,35 kg/settimana (0,5%, lento ma sostenibile)

  • 0,7 kg/settimana (1%, ritmo moderato)

  • 1 kg/settimana (1,5%, più rapido, indicato per casi di obesità)

In teoria, tagliando 500 kcal al giorno dovresti perdere circa 0,5 kg a settimana (7700 kcal = 1 kg di grasso).

Peccato che il nostro corpo non sia una calcolatrice!

Il metabolismo è un sistema dinamico che si adatta: quando riduci le calorie, il dispendio energetico diminuisce e la perdita di peso rallenta.

Ecco perché quel deficit di 500 kcal che all’inizio funzionava, dopo qualche settimana potrebbe non dare più gli stessi risultati.

La verità che pochi dicono? Il dimagrimento non è mai lineare.

Il tuo corpo combatte per mantenere l’equilibrio, aumentando la fame e riducendo inconsciamente il movimento.

Per questo le diete drastiche falliscono quasi sempre: non sono sostenibili nel tempo.

Il segreto quindi non è la velocità, ma la costanza. Una perdita di peso troppo rapida spesso significa perdita di muscoli e acqua, non di grasso.

Concentrati invece su:

  • Un’alimentazione sana che puoi mantenere a lungo termine

  • Un’attività fisica regolare che ti piace

  • La pazienza di aspettare i risultati senza ossessionarti con la bilancia

Si può perdere 1 kg in 1 giorno?

Sì, è tecnicamente possibile perdere 1 kg in un solo giorno, ma attenzione: non stai bruciando grasso!

Quella repentina diminuzione sulla bilancia è quasi esclusivamente acqua.

Facciamo un esempio estremo: se andassi a correre per ore sotto il sole cocente di agosto senza bere, potresti effettivamente vedere un calo di peso significativo… che però tornerebbe esattamente com’era non appena reidrati.

Il rapporto tra peso perso e grasso effettivamente bruciato è più complesso di quanto sembri. Nella prima settimana di un nuovo regime alimentare:

  • Solo il 30-40% del peso perso è vero grasso

  • Il restante 60-70% è principalmente acqua

Dopo circa due settimane, la situazione inizia a riequilibrarsi:

  • Il 65-70% del peso perso diventa grasso

  • Solo il 30-35% è costituito da acqua

Per un adulto normopeso di 60 kg, una perdita sana si aggira intorno allo 0,6 kg a settimana (circa 85g al giorno), corrispondente all’1% del peso corporeo.

Ma attenzione: più sei sovrappeso, più inizialmente il corpo cederà grasso facilmente.

Un obeso di 100 kg potrebbe perdere fino a 1,5 kg nella prima settimana (200g al giorno), ma questo ritmo diminuirà progressivamente man mano che il peso si avvicina alla norma.

Il mio consiglio pratico? Non fossilizzarti sul peso giornaliero, ma:
✔ Pesati 2-3 volte a settimana
✔ Calcola la media settimanale
✔ Considera le naturali fluttuazioni

La dieta chetogenica fa dimagrire velocemente?

Tutti parlano della chetogenica come della dieta miracolosa: ti fa dimagrire velocemente, ti dà energia, migliora le analisi del sangue… eppure, quasi nessuno la segue a lungo termine.

Come mai? La risposta è più semplice di quanto pensi.

Perché all’inizio tutti si sentono meglio?

Quando passi da un’alimentazione disordinata (piena di cibi processati, zuccheri e calorie vuote) a una dieta strutturata come la chetogenica, è normale che:
✔ Dimagrisci (perché sei in deficit calorico)
✔ Ti senti più sazio (le proteine e i grassi saziano di più)
✔ Le analisi migliorano (perdere grasso riduce infiammazione e resistenza insulinica)

Ma non è magia: è semplicemente il risultato di mangiare meno schifezze e perdere peso.

Il vero nodo della questione è la sostenibilità. Le evidenze scientifiche mostrano che:

  • Dopo 3 mesi, la maggior parte delle persone non rispetta più la restrizione dei carboidrati

  • Dopo 1 anno, quasi tutti tornano a un’alimentazione diversa

  • Nessuno la segue davvero per 20, 30 o 40 anni

E se qualcuno lo facesse? Probabilmente non finirebbe bene.

Già dopo pochi mesi di chetogenica, il colesterolo LDL (quello “cattivo”) tende ad aumentare, il che è associato a un maggiore rischio cardiovascolare.

Ma i veri danni di un’alimentazione squilibrata (poca frutta, pochi cereali integrali, pochi legumi, troppa carne) si vedono dopo decenni, non dopo mesi.

Gli studi su diete low-carb (simili alla chetogenica) mostrano che:
✔ A breve termine (6 mesi – 1 anno) le persone stanno bene e perdono peso
✔ A lungo termine (10+ anni) c’è un aumento della mortalità rispetto a diete più bilanciate

Se fosse davvero perfetta, perché quasi nessuno la mantiene per più di qualche mese? Perché:
1️⃣ È molto restrittiva (niente pane, pasta, frutta, legumi…)
2️⃣ È difficile da seguire nella vita sociale
3️⃣ Manca di nutrienti essenziali presenti in cereali integrali, frutta e verdura

Se vuoi dimagrire e stare bene, la chiave non è una dieta estrema, ma un’alimentazione sana, equilibrata e sostenibile.

✔ Mangia più cibi integrali, verdure e proteine magre
✔ Riduci zuccheri e cibi processati
✔ Trova un equilibrio che puoi mantenere per anni

Perdere peso non significa dimagrire!

Quante volte hai sentito qualcuno esultare per aver perso 3 kg in una settimana? Eppure, quel numerino sulla bilancia spesso non racconta tutta la verità. Perché dimagrire davvero significa cambiare la composizione corporea, non semplicemente far scendere l’ago della bilancia.

Quando tagli le calorie in modo eccessivo o elimini interi gruppi alimentari (come i carboidrati), succede questo:
✔ Perdi peso rapidamente, ma gran parte è acqua e muscoli
✔ Il metabolismo rallenta, perché il corpo entra in “modalità risparmio”
✔ La fame aumenta, portandoti a riprendere i chili persi (e spesso qualcosa in più)

Il risultato? Un circolo vizioso di yo-yo dieting che alla fine ti lascia con più grasso e meno muscoli di prima.

Cosa significa davvero “migliorare la composizione corporea”?

Se sei già normopeso ma vuoi un fisico più tonico e definito, il peso sulla bilancia è quasi irrilevante.

Quello che conta è:
✅ Ridurre il grasso corporeo (senza perdere muscolo)
✅ Mantenere o aumentare la massa magra (per un metabolismo più efficiente)
✅ Creare abitudini alimentari sostenibili (non una dieta temporanea)

Come fare la differenza?

1️⃣ Non demonizzare i carboidrati – Servono per energia e recupero muscolare.
2️⃣ Mangia abbastanza proteine – Fondamentali per preservare i muscoli.
3️⃣ Allenati con i pesi – Stimola la crescita muscolare e migliora la forma fisica.
4️⃣ Evita le mode alimentari – Keto, detox, digiuni… funzionano solo finché li fai.

Devo per forza contare le calorie?

Le calorie per alcuni sono un’ossessione giornaliera, mentre altri nemmeno le considerano minimamente.

Una delle citazioni più famose a cui spesso faccio riferimento è “le calorie contano ma non si contano”…cosa significa?

Per la maggior parte delle persone che hanno una vita al di fuori del cibo, risulta impossibile monitorare le calorie costantemente 7 giorni su 7 fino alla morte.

Per un breve periodo consiglio di farlo in modo da prendere coscienza di quanto effettivamente stai mangiando, ma poi andrei ad utilizzare metodi pratici, veloci e adatti al tuo stile di vita.

Attenzione a tenere conto anche dei giorni di sgarro perchè le calorie contano sul medio-lungo termine e non solo nelle 24 ore.

Tempo conteggio calorie 2 settimane
Modalità di utilizzo semplice 3/4 giorni a settimana + 1 giorno di sgarro
Modalità di utilizzo avanzata 7 giorni su 7
Monitoraggio percorso Peso e circonferenze prima e dopo

Quando userai la bilancia per dimagrire ricorda che:

  1. Una diminuzione di peso ristretta nell’arco di una giornata è a carico dell’acqua e del glicogeno.
  2. Quando varia nella settimana è a carico principalmente dell’acqua, del glicogeno, della massa magra e della massa grassa.
  3. Quando varia nei mesi è a carico soprattutto della massa grassa.

E non sto dicendo che bisogna tracciare le calorie, anzi, a 99 persone su 100 non serve.

Serve però UNA VOLTA NELLA VITA, rimboccarsi le maniche, e studiare la composizione dei cibi. Leggere le etichette e le tabelle nutrizionali. Perché tantissimi non hanno idea di concetti come DENSITÀ CALORICHE e QUANTITÀ.

E vi anticipo: non è il contare le calorie a determinare i disturbi del comportamento alimentare ma…

Sono i disturbi del comportamento alimentare a spingere ad un uso ossessivo/abuso del tracking (non solo calorico ma anche del consumo energetico degli allenamenti). In questo caso sarà consigliato non farlo.

Come dimagrire in modo semplice?

Essere in forma è difficile. Non esserlo è più difficile.

Mangiare sano è costoso. Curare le malattie è più costoso.

La tua salute è un investimento, non una spesa. Puoi essere proattivo o reattivo con la tua salute. Una strada o l’altra ti presenterà il conto.

È tutto difficile.

Ma se è vero che tutto difficile, è anche vero che le buone abitudini sono “semplici”, cioè non bisogna inventarsi nulla (a poco o niente servono omeopatia, naturopatia e chissà quale integratore).

Se tutto ciò che stai facendo nel 2025 è:

Dormire.

Respirare.

Calmare l’ego.

Essere giocoso.

Ignorare le liti online.

Bere principalmente acqua.

Dedicare tempo alla famiglia.

Goderti cibi freschi.

Allenarti con i pesi.

Leggere libri.

Camminare.

Divertirti.

Sarai nel top 1% delle persone che hanno il “vero successo” senza nemmeno sforzarti.

Allenarsi è faticoso. Mangiare bene richiede disciplina. Ma essere in forma ti semplifica l’esistenza in modi che non immagini.

Al contrario:
✔ Stare sul divano è comodo adesso
✔ Mangiare senza limiti è piacevole nell’immediato
Ma questa apparente “vittoria” si trasforma in:
➡️ Meno energia quotidiana
➡️ Maggiori difficoltà fisiche
➡️ Minore autostima

La regressione è quel dolce inganno che ti fa scegliere ciò che:

  • Ti dà piacere in questo momento

  • Ti fa sentire al sicuro oggi

  • Ma ti ruba il futuro domani

Il progresso, invece, è quella scelta scomoda che:

  • Ti costa fatica adesso

  • Ti mette alla prova oggi

  • Ma costruisce la migliore versione di te domani

Coaching Esclusivo

Se sei stanco di provare e riprovare a raggiungere i tuoi obiettivi fisici ma senza riuscirci, ho una grande notizia per te: hai il coraggio di cambiare?

Il Coaching Online è la soluzione esclusiva a tutti i tuoi problemi.


COME PUÒ UN SERVIZIO ONLINE NON FAR SENTIRE LA MANCANZA DI UN CONTATTO UMANO?

FILO DIRETTO TRA PROFESSIONISTA E ALLIEVO
Tradizionalmente, tutti i dubbi e le difficoltà rimangono confinati in quella stanza durante l’ora scarsa della visita. Poi l’allievo va via e ci si rivede fra un mese. Se tutto va bene.
Nel Team Miletto il supporto c’è tutti i giorni!

⏳ È PIÙ COMODO
Con un percorso online niente più spostamenti per visite e controlli
Orari flessibili, adattabili alle esigenze degli allievi (e non viceversa!)
Più tempo, più risparmio e maggiore aderenza al piano nutrizionale e di allenamento

NON CI SONO COMPROMESSI
Per monitorare i progressi dei nostri allievi, chiediamo loro di condividere, se si sentono a proprio agio, informazioni come peso, circonferenze, foto e risultati nell’allenamento.
Questi dati sono fondamentali per comprendere lo stato di avanzamento del percorso e ottimizzare tutto il piano!
E no, non servono attrezzature costose: servono solo costanza e il giusto metodo!

Corri subito per prenotare uno degli ultimi posti disponibili >> PERCORSI ESCLUSIVI D’ALLENAMENTO 

ADD COMMENT