Molti di voi si allenano in casa, spesso da soli, e questo fa sì che spesso sia difficile mantenere alta la motivazione. Ecco allora come fare per essere costanti negli allenamenti.
Molte città italiane sono dotate di parchi attrezzati per il Calisthenics ma tante altre purtroppo non lo sono, in questo articolo quindi vediamo come iniziare con il Calisthenics in casa e qual è il miglior starter pack per l’attrezzatura. Troverai anche una scheda gratuita che potrai seguire per iniziare al meglio!
Allenarsi in casa va benissimo, ma può creare qualche difficoltà per andare a lavorare con certi muscoli, come i bicipiti. Per questo ho deciso di farvi provare 4 esercizi specifici facili da mettere in pratica ovunque!
Oggi parliamo di un argomento molto importante! Quali sono gli attrezzi di cui vi dovete dotare se volete allenarvi con il Calisthenics in casa in modo efficace?
Oggi vi propongo 3 sedute di allenamento che vi consentiranno di lavorare sull’aumento di massa muscolare. Potete mettere in pratica queste sedute sia in casa che in palestra.
Oggi voglio rispondere a una domanda che mi fate spesso: quante volte bisogna allenarsi in casa per raggiugnere il proprio obiettivo? Analizziamo bene tutte le variabili😉
In questo articolo vi voglio spiegare un esercizio per i tricipiti da eseguire con un elastico (o loopband). È un esercizio efficace ed è comodo da eseguire ovunque.
In questo articolo vi voglio insegnare ad allenarvi alle trazioni se siete costretti ad allenarvi in casa o se siete in vacanza e non avete a disposizione una sbarra.
In questo articolo vi propongo un allenamento per le spalle in cui andiamo ad organizzare una seduta che prevede un esercizio per stimolare la forza e due ad alta intensità.