Non sapete quante email mi arrivano di persone che si stanno avvicinando alla prova costume e, trovandosi totalmente impreparate, cercano rimedi rapidi ed efficaci per rimettersi in forma.
Spesso mi chiedete qual è il miglior Timer per l’allenamento. Ne esistono davvero tanti in circolazione, ma oggi voglio parlare di quello che utilizzo di più e con il quale mi trovo meglio.
Oggi vado a rispondere ad un ragazzo che si è interessato la mio metodo di allenamento 15WORKOUT che mi ha fatto una domanda molto diretta: “Perché devo acquistare questo metodo invece di altri?”.
Si può essere secchi e svenati dopo i 40 anni? La risposta è sì! E io ne sono l’esempio vivente. Mi avete chiesto qual è il mio segreto per ottenere questo fisico e oggi ve lo voglio svelare.
Oggi voglio parlarvi della regola fondamentale che guida il principio dell’allenamento. Si tratta dell’essere padroni di ogni singolo movimento che facciamo in ogni ripetizione.
In questo articolo voglio spiegarmi come mantenere alta la motivazione dei vostri allenamenti. Infatti molti lamentano il fatto di iniziare un percorso di allenamento ma di non avere la motivazione per sostenerlo nel lungo periodo.
Gli anelli sono un attrezzo che affascina tanti appassionati di sport. Hanno le loro radici nella Ginnastica Artistica ma negli ultimi anni ne vediamo largo uso soprattutto nel Calisthenics, Crossfit e Fuctional Training. In questo articolo ti propongo 8 esercizi di livello base per creare una scheda completa per un allenamento agli anelli.
La progressione lineare è una metodica di programmazione che consiste nell’aumentare in modo esponenziale la prestazione fisica in un determinato lasso di tempo. In questo articolo vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta, le tipologie e come si programma.
Molte città italiane sono dotate di parchi attrezzati per il Calisthenics ma tante altre purtroppo non lo sono, in questo articolo quindi vediamo come iniziare con il Calisthenics in casa e qual è il miglior starter pack per l’attrezzatura. Troverai anche una scheda gratuita che potrai seguire per iniziare al meglio!
L’ordine degli esercizi in un scheda di allenamento riveste un importanza fondamentale, per cui in questo articolo ti illustro passo per passo un modo semplice per ordinare correttamente gli esercizi all’interno di essa.