Allenamento completo H.I.I.T Total Body di 35 minuti di livello avanzato

  Oggi il Coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un Allenamento completo H.I.I.T Total Body di 35 minuti di livello avanzato. Cos’è l’Interval Training Il termine è l’acronimo di High Intensity Interval Training, ovvero “allenamento intervallato ad alta intensità” e indica una modalità di allenamento che alterna momenti di impegno intenso e anaerobico a fasi di recupero  […]

ALLENAMENTO H.I.I.T.TOTAL BODY CON MANUBRI

  Oggi il Coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un ALLENAMENTO TOTAL BODY SIMIL TABATA CON MANUBRI COS’E’ L’ HIIT O ALLENAMENTO INTERVALLATO AD ALTA INTENSITA’? Si tratta di un metodo o sistema di condizionamento basato sull’alternanza di serie e ripetizioni / ripetute con intensità variabile (bassa, media o alta), a periodi di riposo o recupero (attivo o […]

Il segreto della longevità, l’attività fisica adattata, perchè, quando e come farla

In questo articolo si spiega cos’è l’attività fisica adattata, perchè, quando e come farla analizzando i fondamenti teorici dell’invecchiamento necessari per programmare l’attività motoria nel soggetto anziano. inoltre si evidenziano le raccomandazioni dell’A.C.S.M. per la pratica di esercizio fisico orientato alla salute, andando a vedere quali sono i benefici dell’attività fisica negli anziani; in conclusione […]

Ha senso basarsi principalmente sulla frequenza cardiaca nella programmazione dell’allenamento?

Questo articolo ha uno scopo unicamente divulgativo, ovvero far sì che il lettore si faccia una propria idea su come sulla frequenza cardiaca nella programmazione dell’allenamento. La frequenza cardiaca è la misura del numero di battiti del cuore in un minuto e la maggior parte della letteratura e delle associazioni mediche cita come valori normali quelli compresi […]

Circuito total body adatto ad un livello intermedio

Oggi il coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un Circuito total body adatto ad un livello intermedio di allenamento , ovvero a quelle persone che frequentano la palestra o comunque si allenano da almeno un anno in modo costante. Puoi tranquillamente mettere in pratica il circuito a casa, senza  attrezzature particolari. Cos’è l’allenamento a circuito total […]

Circuito total body adatto ad un livello avanzato

Oggi il coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un Circuito total body adatto ad un livello avanzato di allenamento , ovvero a quelle persone che frequentano la palestra o comunque si allenano da almeno due anni costante. Puoi tranquillamente mettere in pratica il circuito a casa, senza  attrezzature particolari. Cos’è l’allenamento a circuito total body adatto […]

Circuito total body adatto ad un livello principiante/intermedio

Oggi il coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un Circuito total body adatto ad un livello principiante/intermedio , ovvero a quelle persone che frequentano la palestra o comunque si allenano da almeno due mesi in maniera costante. Puoi tranquillamente mettere in pratica il circuito a casa, senza  attrezzature particolari. Cos’è l’allenamento a circuito total body adatto […]

Stretching muscolare post-allenamento

Oggi il coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà una sessione di Stretching muscolare post-allenamento . Puoi tranquillamente mettere in pratica il circuito a casa, senza  attrezzature particolari. Cos’è lo Stretching muscolare post-allenamento Lo stretching post allenamento aiuta ad aumentare la flessibilità, a ridurre il rischio di lesioni e a diminuire la tensione muscolare nel corpo, contribuendo anche a migliorare le […]

Circuito total body per principianti

Oggi il coach Lorenzo Mortaruolo ci presenterà un circuito total body, adatto ai principianti. Puoi tranquillamente mettere in pratica il circuito a casa, senza  attrezzature particolari. Cos’è l’allenamento a circuito total body L’allenamento a circuito è un allenamento divertente che può essere utile a tutte quelle persone che si annoiano nell’eseguire le classiche modalità di allenamento […]

Cos’è l’HRV e come interpretare i valori

L’HRV è semplicemente una stima delle variazioni che intercorrono tra un battito e l’altro del nostro cuore misurato in millisecondi (ms). La misura della variabilità RR della frequenza cardiaca è esattamente questo: misurare il tempo che trascorre tra due battiti successivi. la variazione nel tempo tra due battiti cardiaci è definita HRV. È uno degli indicatori di […]