Come trovare la motivazione per dimagrire: il segreto psicologico!

Ottieni motivazione per dimagrire con il metodo N°1 al mondo scoperto dalla psicologia moderna!

La motivazione è uno degli ostacoli più importanti per qualsiasi cosa, infatti si dice che un percorso di dieta e/o allenamento fallisce per motivi spesso psicologici (e non fisici).

Scopriamo tutta la verità sul migliore metodo per avere una motivazione immortale!

PS. Se hai dubbi o domande scrivimi all’indirizzo mail danieldragomir8@gmail.com e seguimi tramite Instagram >> Daniel Dragomir

Cosa significa motivazione?

La parola motivazione nasce dal latino motus, che significa “muoversi verso” o “andare incontro a”.

In poche parole, è quella spinta che ci porta ad agire, a inseguire un obiettivo, a cambiare qualcosa nella nostra vita .

Senza motivazione, restiamo fermi. Non iniziamo mai davvero nulla di importante, non prendiamo decisioni che contano e spesso rimandiamo quei cambiamenti che, in fondo, sappiamo essere necessari.

Questa famosa motivazione è fondamentale specialmente per attività complesse che richiedono sforzo (studio, palestra, lavoro).

È come avere un’auto piena di carburante ma senza accendere il motore…

Eppure, non esistono persone “senza motivazione”. La motivazione è dentro ognuno di noi, è una presenza costante, anche se a volte si nasconde o cambia forma perchè magari non l’hai coltivata correttamente.

La vera domanda da porsi non è se sei motivato, ma cosa ti motiva.

Cosa ti spinge ad agire? E, allo stesso tempo, cosa ti blocca dal fare ciò che sai di dover fare?

Capire questo è il primo passo per accendere quella scintilla che può trasformare la tua vita.

Quali tipo di motivazione esistono?

Secondo la Teoria dell’Autodeterminazione di Deci e Ryan, la motivazione che ci spinge ad allenarci può nascere da due fonti: una esterna e una interna .

La motivazione estrinseca nasce da stimoli esterni: ti alleni per ottenere qualcosa in cambio o per evitare conseguenze negative.

Può avere origine da:

  • Obiettivi estetici o numerici, come perdere 10 kg o aumentare la massa muscolare

  • Desiderio di approvazione, come ricevere complimenti o sentirsi accettato

  • Paure o pressioni, come la paura di ingrassare o di deludere qualcuno

  • Ricompense o incentivi, come premi, risultati o riconoscimenti

È una forma di motivazione molto potente all’inizio, perché ti spinge ad agire subito, ma tende a spegnersi in fretta.

È come la carta che prende fuoco velocemente: fa una grande fiamma, ma dura poco .

Con il tempo può anche creare una certa dipendenza, perché ti abitua ad allenarti solo se c’è un “premio” o un feedback esterno.

La motivazione intrinseca, invece, nasce da dentro di te. È quella spinta che ti fa allenare perché ami farlo, perché ti diverte, ti rilassa o ti fa sentire bene con te stesso.

Si manifesta, ad esempio, quando:

  • Ti alleni per passione o piacere personale

  • Cerchi di migliorare come atleta o come persona

  • Vuoi metterti alla prova e crescere mentalmente e fisicamente

Questa è la motivazione più potente e duratura: è come un ceppo di legno grosso che brucia lentamente, diffondendo calore costante nel tempo .

Ti sostiene anche nei momenti difficili, quando la voglia cala o i risultati tardano ad arrivare.

La chiave vincente è combinare le due: usa la motivazione estrinseca come scintilla iniziale, ma costruisci alla base una motivazione intrinseca forte e genuina.

Quando trovi un motivo autentico, quando lo fai per te, ogni risultato esterno diventa solo una bellissima conseguenza.

Perchè vuoi dimagrire?

Quando ti chiedi “perché voglio dimagrire?”, la risposta deve essere chiara, sincera e consapevole.

Dire “voglio un fisico da spiaggia per questo evento indimenticabile” può andare bene… ma solo se sotto c’è una motivazione più profonda e autentica.

Se la tua unica spinta è avere un corpo “noleggiato” per due settimane l’anno, quella fiamma si spegnerà presto .

Ma se alla base hai una motivazione intrinseca — come voler stare bene, sentirti in forma, migliorare la tua salute o la tua energia quotidiana — allora aggiungere anche un obiettivo estrinseco (come arrivare al top per l’estate) può diventare una combinazione perfetta .

Lo stesso vale per i guru motivazionali del fitness: ascoltare un podcast o guardare un video prima dell’allenamento può darti la carica giusta, certo ⚡️.

Ma se la tua unica motivazione è quel podcast, non durerà. La motivazione esterna può accendere la fiamma, ma solo quella interna la mantiene viva nel tempo.

E qui entra in gioco un concetto fondamentale:

Non devi avere voglia, devi volere.

  • Avere voglia significa essere spinti da un’emozione momentanea, una condizione temporanea.

  • Volere, invece, è una scelta consapevole, un impegno verso un obiettivo che conta davvero per te.

Spesso ci alleniamo per i like, per i complimenti o per mostrare agli altri quanto siamo “forti” o “disciplinati”. Ma questa è motivazione estrinseca, e quindi fragile .

Basta un commento mancato o un obiettivo non raggiunto per far crollare tutto e perdere fiducia.

La motivazione intrinseca è invece quella che ti spinge a muoverti per te stesso, perché ami il processo, perché ti fa sentire più forte, energico e sereno.

Imparare a riconoscere i tuoi bisogni, ascoltare il corpo e distinguere tra disciplina sana e ossessione è la chiave per costruire un percorso di fitness equilibrato e duraturo.

Come costruire la vera motivazione?

Ci si iscrive in palestra perché si ha un obiettivo: essere più magri, più forti, più muscolosi, magari per generare un po’ di invidia, o semplicemente per riuscire finalmente a indossare quegli abiti che ci piacciono tanto ma che oggi non ci stanno come vorremmo.

Ma fino a che punto questi obiettivi ci rappresentano davvero?

Ci siamo mai chiesti se quello che vogliamo ottenere è in linea con il nostro modo di essere?
Fino a che punto sollevare 100 kg su panca piana ci dà una vera soddisfazione?

Se il nostro obiettivo nasce da un desiderio autentico, allora continueremo ad allenarci con passione, con costanza, e ogni giorno saremo più motivati a raggiungerlo e superarlo.

In quel caso, la spinta emotiva è naturale: ci viene da dentro, e ci permette di dare tutto, perché il traguardo è davvero nostro, non imposto da altri.

Il problema nasce quando l’obiettivo non è realmente sentito, o quando iniziamo il nostro percorso senza capire di cosa abbiamo davvero bisogno.

Il movimento va vissuto, non subito.

La motivazione è la chiave che distingue chi riesce da chi abbandona, indipendentemente dal risultato finale.

Non tutti siamo nati con la genetica perfetta per avere un fisico da copertina o per diventare atleti d’élite.

Ma tutti abbiamo il dovere di migliorarci, per noi stessi prima di tutto, e anche per chi ci sta accanto.

Prendersi cura del proprio corpo è come fare manutenzione a una macchina preziosa: se la trascuri, si ferma.
L’attività fisica e lo sport sono parte integrante di questa manutenzione, che ci piaccia o no.

Ecco perché quel classico “poi mi iscrivo in palestra” è già il primo segnale di fallimento del tuo percorso.

Perché stai rimandando… e quando si rimanda, c’è sempre qualcosa di più importante da fare.

I 7 ostacoli dell’allenamento

Vuoi allenarti per davvero senza bruciare le tappe e ritrovarti in mezzo ad infortuni, demotivazione e frustrazione? Allora dovrai seguirmi bene nel discorso che sto per farti.

Ecco i principali problemi che dovrai affrontare quando inizi ad allenarti:

  1. Confusione >> Siamo nell’era dell’informazione in cui tutti dicono il contrario di tutto, e distinguere la verità dalla falsità è una vera impresa
  2. Sbagli >> Se non sei un professionista con delle basi solide nelle materie scientifico-sportive allora sceglierai solo in base al tuo istinto rischiando grosse stangate
  3. Errori >> Capire l’esecuzione di esercizi, attivazioni muscolari e metodi risulta difficile per chi è alle prime armi
  4. Stalli >> Passare dal divano a muoverti ti farà migliorare, qualunque cosa tu faccia, ma per continuare a migliorare hai bisogno di una periodizzazione strutturata
  5. Infortuni >> Se non sai come riconoscere l’adattamento del corpo all’allenamento, così come i campanelli di allarme, il rischio di danni fisici è molto più elevato
  6. Fuori Forma >> Ci sono dei periodi dell’anno in cui tutti stacchiamo la spina dall’allenamento, ma se non sai come gestire questi momenti, rischi di cedere fisicamente e/o mentalmente
  7. Demotivazione >> La monotonia degli allenamenti, le tecniche vecchie ed obsolete, la scelta di strade sbagliate porta nel tempo a fallire e fallire nuovamente

Le vere soluzioni

Se hai seguito bene il ragionamento che ho fatto fin’ora, avrai capito che l’unico modo per ottenere risultati sul lungo periodo, in modo sicuro e senza perdite di tempo, bisogna essere preparati sotto tanti punti di vista.

Le scelte che puoi fare sono fondamentalmente e solamente due, ricordandoti che non ci sono segreti.

Strada Numero 1 >> Rimboccarti le maniche ed iniziare ogni giorno a fare qualche passo in avanti, studiando materie come fisiologia dello sport, anatomia umana, biomeccanica degli esercizi, metodologia dell’allenamento e, ovviamente, sapere almeno le basi della nutrizione umana

Strada Numero 2 >> Affidarti a qualche professionista, possibilmente laureato, che ha fatto tutto questo al posto tuo, studiando e approfondendo, sbagliando e correggendo, fino a trovare le chiavi per far raggiungere ai propri clienti la loro trasformazione fisica

Non avrai più delle grandi confusioni, perché il tuo professionista di fiducia avrà una risposta specifica ad ogni tua domanda specifica.

Gli sbagli e gli errori saranno solo delle utopie, perché verrai subito corretto e riportato nel giusto percorso, senza fregature, perdite di tempo e perdite di soldi.

Non andrai incontro ad eventuali blocchi dei tuoi miglioramenti, perché il tuo Trainer saprà impostare le corrette progressioni di allenamento.

Il rischio di infortuni sarà ridotto al minimo, perché ti verrà insegnato come prenderti cura di ogni tuo muscolo e di ogni tua articolazione.

Quando avrai momenti di relax per staccare la spina, potrai farlo senza problemi e senza ansia, perchè ti verrà insegnato il miglior modo per farlo, senza perdere i risultati ottenuti, ma anzi, riuscirai a consolidarli.

Come ottenere tutto ciò? Attraverso un percorso di allenamento ed alimentazione personalizzato (grazie al nostro Team con Umberto Miletto, un biologo nutrizionista ed altri esperti) puoi informarti, e se vorrai candidarti, al servizio Exclusive Coaching cliccando qui >> Coaching Esclusivo

Perchè non riesci a dimagrire?

Probabilmente ci hai provato più volte, magari con quelle soluzioni miracolose che ti facevano spaccare di cardio, correre ore sul tapis roulant o seguire diete rigidissime…

All’inizio sembrava funzionare. Dopo 2-3 mesi però, hai mollato.

Non per pigrizia, ma perché non era sostenibile.

Hai pensato: “Perché mi faccio tutto ‘sto sbatti se poi i risultati non arrivano davvero?”

Magari sei andato/a in palestra e ti hanno dato una scheda preconfezionata, ti hanno spiegato un paio di cose al volo e ti hanno lasciato a te stesso/a senza supporto, motivazione o guida

Risultato? Ti sei sentito/a perso/a, frustrato/a… e hai mollato. Di nuovo.

Per alcune persone c’è sempre un motivo per non allenarsi…per altre persone c’è sempre un motivo per allenarsi.

Di questa seconda categoria di persone fa parte il mio allievo Gianni, ormai quasi quarantenne!

In soli 6 mesi con il mio percorso speciale di allenamento, ha:
✅ Eliminato la pancetta
✅ Definito l’addome
✅ Cambiato radicalmente il suo stile di vita

Ma la vera svolta? Ha imparato ad amare l’allenamento — non più una semplice corsa all’estetica, ma il piacere di una fatica ben dosata, godendosi ogni ripetizione e ogni workout. Questa è la chiave del successo.

Coaching Esclusivo

Se sei stanco di provare e riprovare a raggiungere i tuoi obiettivi fisici ma senza riuscirci, ho una grande notizia per te: hai il coraggio di cambiare?

Il Coaching Online è la soluzione esclusiva a tutti i tuoi problemi.


COME PUÒ UN SERVIZIO ONLINE NON FAR SENTIRE LA MANCANZA DI UN CONTATTO UMANO?

FILO DIRETTO TRA PROFESSIONISTA E ALLIEVO
Tradizionalmente, tutti i dubbi e le difficoltà rimangono confinati in quella stanza durante l’ora scarsa della visita. Poi l’allievo va via e ci si rivede fra un mese. Se tutto va bene.
Nel Team Miletto il supporto c’è tutti i giorni!

⏳ È PIÙ COMODO
Con un percorso online niente più spostamenti per visite e controlli
Orari flessibili, adattabili alle esigenze degli allievi (e non viceversa!)
Più tempo, più risparmio e maggiore aderenza al piano nutrizionale e di allenamento

NON CI SONO COMPROMESSI
Per monitorare i progressi dei nostri allievi, chiediamo loro di condividere, se si sentono a proprio agio, informazioni come peso, circonferenze, foto e risultati nell’allenamento.
Questi dati sono fondamentali per comprendere lo stato di avanzamento del percorso e ottimizzare tutto il piano!
E no, non servono attrezzature costose: servono solo costanza e il giusto metodo!

Corri subito per prenotare uno degli ultimi posti disponibili >> PERCORSI ESCLUSIVI D’ALLENAMENTO 

ADD COMMENT