Oggi vediamo come imparare ad eseguire l’L-Sit. Si tratta di un esercizio che potremmo considerare fondamentale per chi si allena a corpo libero con il Calisthenics.
In questi giorni mi sono imbattuto in una serie di foto di modelle in plank e mi hanno dato lo spunto per parlarvi di errori comuni che spesso si commettono quando si esegue questo esercizio.
Yoga e calisthenics appaiono come due discipline apparentemente agli antipodi che in realtà presentano caratteristiche comuni e soprattutto complementari; dove non arriva una può arrivare l’altra e viceversa. Imparare a farle convivere può migliorare la pratica di entrambe. Articolo a cura del Coach Giorgia Cavallo
In questo articolo ho voluto raccogliere diverse lezioni di Calisthenics gratuite che potete mettere in pratica anche a casa vostra senza utilizzare nessun attrezzo particolare.
Oggi sono nuovamente nel mio studio con Edoardo e Sergio dei Coconut Streetworkout che ci raccontano il loro percorso personale che li ha portati a diventare degli istruttori di Calisthenics.
Oggi sono di nuovo in compagnia del Coach Alessandro Oliva per imparare come eseguire lo Slow Hefesto. Attenzione! È un esercizio avanzato e che non deve essere improvvisato!
In questo articolo voglio condividere con voi uno dei miei circuiti preferiti di Calisthenics. È un allenamento adatto per principianti che già praticano questa disciplina da un po’ di tempo.
Ho chiesto a Lucian Stanut, grande atleta di Caslithenics, di dare qualche consiglio a chi si è sempre allenato in palestra con le metodiche del Body Building e sta pensando di avvicinarsi al corpo libero.