Chi è?
Queste informazioni sono importantissime per la tutela della salute dell’utente in quanto l’attività fisica in Italia non è un campo professionale normato come altri settori professionali, per tanto è un ambito nel quale chiunque (anche senza titolo di stuio alcuno) può intervenire e somministrare programmi di allenamento fisico.
Questo aspetto è pericoloso per gli utenti: in quanto appare abbastanza evidente che per raggiungere degli obiettivi nella migliore maniera più salutare possibile e senza correre rischi è fondamentale appoggiarsi ad un professionista del settore preparato e competente.
Il Chinesiologo inoltre, in quanto facente parte di una categoria professionale organizzata può accedere anche a certificazioni di qualità a norma UNI per garantire la qualità dei suoi servizi ai propri utenti (Norma Tecnica UNI n.11475 “Figure Professionali afferenti al campo delle Scienze Motorie (Chinesiologi)”.
Chi deve rivolgersi al Chinesiologo?
Il Chinesiologo quindi si può occupare attraverso la Chinesiologia (alla lettera: studio del movimento) di tutti coloro che vi si rivolgano a patto che essi non abbiano uno stato patologico acuto e instabile in corso e che non necessitino di interventi di natura sanitaria o riabilitativa.
Le aree di azione della Chinesiologia sono:
- Allenamento sportivo e personal training
- Ginnastica posturale e riequilibrio delle catene muscolari/li>
- Attività fisica adattata all’età evolutiva, adulta ed anziana
- Ginnastica respiratoria
- Attività fisica adattata alle disabilità fisiche o alle disfunzioni del sistema metabolico-energetico
Va sottolineato che in Italia la Chinesiologia (o Cinesiologia come si trova scritto altrove ), definita come lo studio e la scienza del movimento umano, non deve essere confusa con la Kinesiologia che seppur abbia la stessa pronuncia in realtà tratta aspetti che hanno a che fare con l’ambiro delle discipline terapeutiche complementari ed alternative. In ambito internazionale non esiste questa differenza in quanto il settore dell’attività fisica è normato in maniera diversa.
Come aumentare il numero dei push-up? Come eseguire correttamente questo fondamentale e come impostare un protocollo di allenamento Push up:…
Quello di oggi non è il classico articolo centrato su un aspetto in particolare, bensì si tratta di una vera…
In questo articolo scopriamo cosa significa allenare il Core mediante un allenamento allenamento in soli 4 minuti per rinforzare schiena…
In questo articolo vediamo cosa sono gli allenamenti HIIT, andando soprattutto ad analizzare tutti i protocolli scientifici analizzati dalla ricerca…
In questo articolo il coach Lorenzo Mortaruolo ci illustrerà allenamento totalbody con elastici loop band adatto a principianti Che cosa…