Perché parlare attività fisica adattata nelle patologie cardiovascolari
Le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel mondo, ma anche una delle condizioni in cui l’esercizio fisico adattato, se correttamente prescritto, può avere l’effetto più significativo in termini di riduzione della mortalità, miglioramento della qualità della vita e autonomia funzionale.
Ma quali sono le linee guida per allenare in sicurezza una persona che ha superato un infarto, vive con un’angina stabile o ha affrontato un bypass? A questa domanda rispondono i protocolli ufficiali dell’ACSM (American College of Sports Medicine).
Il ruolo del chinesiologo nei protocolli ACSM per le patologie cardiovascolari
Il chinesiologo con laurea magistrale LM-67 è il professionista che si occupa di attività fisica in prevenzione primaria e secondaria. Nel caso delle cardiopatie stabili, il suo compito è quello di:
-
Applicare protocolli strutturati e sicuri
-
Monitorare la risposta fisiologica all’attività fisica
-
Educare alla progressione graduale e alla gestione dei sintomi
-
Collaborare con figure sanitarie (medici, fisioterapisti)
Cosa prevede il protocollo ACSM per le cardiopatie stabili
Il protocollo ACSM si basa sul principio del FITT (Frequenza, Intensità, Tempo, Tipo):
Componente | Indicazione |
---|---|
Frequenza | 3-5 volte a settimana |
Intensità | 40-80% della riserva di frequenza cardiaca o Borg 11-14 |
Tempo | 20-60 minuti per sessione |
Tipo | Cammino, cyclette, esercizi a corpo libero o con elastici |
L’allenamento della forza può essere introdotto 2 volte a settimana con intensità moderata e senza manovre di Valsalva.
Un esempio pratico di Esercizio fisico per cardiopatie stabili
Nel video ho inserito un circuito completo, strutturato per soggetti con cardiopatia stabile e già idonei all’attività motoria:
-
Riscaldamento: cammino leggero + mobilità articolare
-
Circuito (ripetuto 2-3 volte):
-
Sit-to-stand
-
Alzate laterali con carico minimo
-
Step-touch sul posto
-
Respiro diaframmatico da seduto
-
Ogni esercizio è eseguito in sicurezza, con controllo del respiro e recupero attivo tra le serie.
Guarda il video completo: Esercizio fisico per cardiopatie stabili
Nel video ti guido passo passo attraverso il protocollo ACSM per le cardiopatie stabili, con spiegazione teorica, riferimenti scientifici e proposta pratica per chinesiologi:
▶️ Guarda il video su YouTube:
Conclusione
Come professionisti del movimento, abbiamo la responsabilità di tradurre i protocolli in azioni concrete, accessibili e personalizzate. L’ACSM ci offre una base solida: il nostro compito è adattarla alle singole esigenze, con competenza tecnica e visione umana.
Questo è solo il primo di una lunga serie di contenuti dedicati ai protocolli ACSM.
Iscriviti al canale per ricevere gli aggiornamenti sui prossimi episodi dedicati ad ipertensione, diabete, BPCO e molto altro.
Autore: Lorenzo Mortaruolo – Chinesiologo LM-67
Specializzato in Attività Motorie Preventive e Adattate
Segui il canale per altri video come questo!
Iscriviti su YouTube e continua ad allenarti con me. Ogni settimana pubblicherò nuovi video adatti a tutte le età e livelli di mobilità.
Allenati con me
Se vuoi allenarti con un metodo chiaro, efficace e gratuito , ho creato due percorsi di allenamento disponibili gratis su YouTube, adatti a ogni livello di partenza!
Longevità & Salute (6 mesi, 3 allenamenti a settimana) → Ideale per chi è sedentario e vuole migliorare la salute e la mobilità.
Weight Loss (10 mesi, 3 allenamenti a settimana) → Perfetto per chi è già attivo e vuole dimagrire e tonificarsi.
Ogni video ti guida passo dopo passo, come se fossi con me in allenamento! Tutti i video saranno disponibili entro fine luglio, ma puoi già iniziare perché i primi 3-4 mesi sono online!
Scegli il tuo percorso e inizia subito:
➡️ Longevità e salute: CLICCA QUI
➡️ Perdita di peso: CLICCA QUI
️♂️ Se vuoi risultati ancora più personalizzati, scopri il mio coaching online
Inizia oggi il tuo viaggio verso una forma fisica migliore con il Protocollo Bangsbo! Se vuoi saperne di più, consulta il video e scopri come ottimizzare il tuo allenamento!
Iscriviti alla mia community per contenuti esclusivi e programmi personalizzati
Seguimi su YouTube, Instagram e Facebook per non perderti i prossimi allenamenti e consigli di fitness:
YouTube: https://youtube.com/@lorenzomortaruolocoach?si=8gyp65vbex08jHC9
Instagram: https://www.instagram.com/lorenzo_mortaruolo?igsh=ZjQ3bDFhdmVzNWRv&utm_source=qr
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091688058084
Non dimenticare di lasciare un like, commentare e condividere questo articolo con i tuoi amici!
Ci vediamo al prossimo allenamento!
Lorenzo Mortaruolo
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattare il Coach!
PS: Seguimi sui miei canali per essere sempre aggiornato sulle mie novità:
CONTATTI
-
PaginaFacebook:www.facebook.com/profile.php?id=100091688058084